Tu sei qui:

Condividiamo oggi un lavoretto creativo da fare assieme ai vostri figli, trovato sul portalebambini.it: la “Stella della Buonanotte“. Un’attività semplice e divertente che aiuterà i più piccoli a dormire sereni, ma anche a conoscersi meglio e a rielaborare le belle esperienze della loro giornata.

Di cosa si tratta?

La stella della buonanotte ha un incredibile potere rilassante e rassicurante, nonostante sia semplicemente un disegno. Permette di riflettere sugli avvenimenti della giornata, di selezionare quelli piacevoli e di ricordarli, favorendo la formazione di un solido schema del sé. Porta alla riflessione, all’analisi di ciò che si è fatto. Può essere un utile strumento “meta-cognitivo” per passare al setaccio le nostre emozioni e motivazioni. Infine, diventa un momento di condivisione e dialogo con i genitori.

Preparare la Stella della buonanotte non è semplicemente un esercizio di disegno/arte, ma molto di più.
1.    E’ un’abitudine che aiuta a scaricare la tensione prima di dormire;
2.    E’ un piccolo rituale per tutta la famiglia, per concludere la giornata con gioia e serenità;
3.    E’ un gioco, un momento di fantasia e immaginazione.

Come si fa:

1.    Preparate la stella – andrà benissimo un foglio A4 – con i colori a tempera o con matite o pennarelli. L’importante è che siano i bambini a realizzarla;
2.    Chiedete al bambino di scrivere sulla stella qualcosa di bello che gli sia successo durante la giornata e che vorrebbe sognare.  Qualsiasi cosa va bene, purché sia un ricordo piacevole. Se il bambino ancora non scrive, riportate voi il suo pensiero, l’importante è che il bambino si diverta a rievocare l’episodio;
3.    Appendete la stella vicino al letto del bambino. Potreste attaccarla alla parete con del nastro di carta oppure fare un foro e appenderla al soffitto o anche metterla ai piedi del letto, l’importante è che si avverta la sua vicinanza.