Prevenire la carie: la placca
Sui denti si forma costantemente la placca, che è la causa principale di carie. La placca è una pellicola bianco – giallastra composta da batteri, i quali, combinandosi con gli zuccheri e gli amidi contenuti negli alimenti producono degli acidi in grado di danneggiare lo smalto dei denti, provocando la carie.
Una corretta igiene orale
Una corretta igiene orale che rimuova placca e residui di cibo dai denti del bambino associata ad una dieta attenta a limitare il consumo frequente di cibi con molti zuccheri (caramelle, dolci, biscotti, bevande zuccherate), rappresenta il modo più efficace di prevenire la carie.
Le carie da biberon sono provocate da latte e liquidi zuccherati che, assunti col biberon, rimangono a contatto con i denti del bambino per periodi prolungati (come ad esempio durante la notte).
Il fluoro: alleato contro le carie
Il fluoro combatte le carie: questo minerale è in grado di rafforzare i denti e proteggerli dalla carie. E’ normalmente presente nell’acqua potabile e in alcuni alimenti (come ad esempio pesce, arachidi e tè), oltre che in prodotti per l’igiene orale.
Pulire i denti ogni giorno
Cominciare a pulire i denti dei bambini fin dall’eruzione del primo dente: dapprima con un tampone inumidito, poi con spazzolino e dentifricio all’eruzione degli altri denti. E’ importante ricordarsi di:
- scegliere uno spazzolino per bambini con setole morbide;
- sostituirlo ogni 2/3 mesi o prima se consumato;
- preferire un dentifricio per bambini dal “gusto” piacevole.
I bambini dovrebbero essere in grado di lavarsi i denti da soli verso i 6 anni!
Infine, controlli regolari e trattamenti preventivi, assicureranno un sorriso sano ai vostri bambini. Controlli frequenti aiutano infatti ad individuare eventuali problemi nella fase iniziale e, se necessario, coadiuvando la diagnosi con indagini strumentali, atte a verificare lo stato della bocca o per individuare carie non visibili a vista d’occhio.
Presso il nostro Centro è attivo il servizio di Odontoiatria Pediatrica. Un servizio ritagliato sulle esigenze di bambini e ragazzi. Chiama il CUP Bios allo 06/809641 per prenotare una visita specialistica