Tu sei qui:

Fuori piove? Ecco 10 piccole idee per divertirvi col vostro bambino durante i giorni di pioggia, eviterete così di passare tutto il pomeriggio davanti alla TV o sul tablet!

Travestimenti

Date libero sfogo alla creatività e aprite tutti gli armadi in modo che la scelta sia bella ricca, e poi perché no, organizzate una bella sfilata in soggiorno con tanto di sottofondo musicale.

Caccia al tesoro, un must

E’ uno della attività ideali per i giorni di pioggia che si può fare benissimo in casa, anche se serve un poco di preparazione. Si può preparare un percorso con cuscini, cerchi, giochi ed il premio può essere uno snack salutare, un biglietto del cinema, un nuovo giochino…

Giocare a basket

Per preparare una palla e un canestro, serve davvero poco. La palla la potete creare con una spugna rivestita con fogli di giornali e scotch, un cerchio può fungere benissimo da canestro, ma va bene anche un cesto. Su un foglio poi, potrete prendere nota del punteggio.

A scuola di danza… in casa

Preparatevi come per andare in palestra,  mettete un cd musicali o di fitness e ballate insieme. Oppure, cercate su Youtube, ci sono tantissimi video tutorial per imparare divertenti coreografie.

Pozzanghere

Le pozzanghere sono un’attrattiva per bambini di tutte le età: senza dimenticare impermeabile, stivali, cappelli, andate fuori a giocare durante una pausa dalla pioggia.

Costruite un rifugio

Con cuscini, vecchie tovaglie, lenzuola, cerchi, scatole e con tutto quello che potete utilizzare in casa, costruite degli ostacoli da scalare o un rifugio dove nascondersi. Per tenere tutto insieme andrà benissimo dello spago o del filo di nylon.

Gonfiate tanti palloncini!

Gonfiate tanti palloncini e giocateci  a tennis o a pallavolo, usando dello scotch da carta potrete delimitare il campo e con un cordino tirerete su la rete.

Date spazio ai colori!

Prendete un grande foglio di carta (ad esempio quelli da imballaggio ci sono anche bianchi) e date libero sfogo alla creatività del bambino e alla vostra. Potete usare a piacimento pennarelli, acquarelli, tempere o matite, realizzerete un grande disegno tutti insieme.

Il gioco della campana

Con del nastro adesivo di carta, tracciate sul pavimento una campana (con i numeri da 1 a 10). Sempre utilizzando il nastro potrete creare la pallina segnaposto.

Il bagno di bolle

Spesso il bagno ai bambini è fatto di corsa e in tutta fretta, magari incastrato in dieci minuti ritagliati tra il rientro dalla passeggiata e la preparazione della cena. Se fuori piove, possiamo approntare uno lungo e splendido bagno di bolle e giocattoli galleggianti.

 

Buon divertimento!